Menu
Carrello
Olive verdi con giardiniera 500gr

Olive verdi con giardiniera 500gr

AZIENDA AGRICOLA ARANCIA SOFIA

AZIENDA AGRICOLA ARANCIA SOFIA

Acquista direttamente dal produttore. Nessun Intermediario.

Prodotto limitato e stagionale.

Olive verdi con giardiniera 500gr
  • Disponibilità: Disponibile
  • Peso: 500.00g
Prezzo: 7,50 euro
Imponibile: 7,21 euro

Affrettati, disponibilità limitata

Pagamento sicuro
AZIENDA AGRICOLA ARANCIA SOFIA

Azienda Agricola Arancia Sofia nasce nel 2019, ma con un’esperienza di oltre 20 anni nel campo degli agrumi in particolar modo delle arance a polpa rossa, facciamo parte del Consorzio Arancia Rossa IGP con tutte le certificazioni, oltre alle arance a polpa rossa produciamo anche arance a polpa bionda, Navel New Hall e Navel VCR, produciamo anche i limoni e i carciofi della varietà Violetta e Apollo, infine anche le zucche.

scopri di più
Saporite Olive Verdi, condite con Sedano, Rapa, Carota, Aceto di vino bianco e Olio di semi di girasole.

Vai allo shop di Agricook



Descrizione generata automaticamente tramite intelligenza artificiale e non riferita al prodotto stesso:
I nostri Olive Verdi con Giardiniera 500gr sono una vera delizia! Ogni confezione include deliziose olive verdi con giardiniera, che sono state accuratamente selezionate e preparate con cura per offrire un sapore unico e saporito. La giardiniera che accompagna le olive è costituita da un mix di verdure sottaceto, come cipolle, peperoni, carote e capperi, che aggiungono un tocco di sapore in più. Sono perfette come contorno per i tuoi piatti preferiti o come una gustosa merenda da mangiare tra un pasto e l'altro. Perfetta per chiunque voglia aggiungere un tocco di allegria al proprio pasto!

Storie di Soddisfazione: Cosa Dicono i Nostri Clienti

Domande Frequenti

Comprando direttamente dalla fonte, si eliminano gli intermediari, dando più potere al produttore. La vendita senza intermediari assicura una maggiore guadagno economico, crea lavori di qualità nelle zone meno popolate e stimola le attività agricole degli agricoltori.

Gli ordini vengono spediti direttamente dagli agricoltori alla tua porta. La nostra logistica è orientata a minimizzare l'impatto ambientale. In che modo? Limitiamo i giorni di consegna per combinare più ordini e spedire il maggior numero di pacchi in un'unica soluzione. Inoltre, i prodotti non trascorrono tempo in frigoriferi e non rimangono fermi sugli scaffali di un supermercato.

Se qualcosa non va come previsto, AgriCook assicura il tuo rimborso. Gli imprevisti sono all'ordine del giorno, non solo nell'ambito agricolo. 
Le statistiche attuali mostrano che il 98% degli ordini arriva alla destinazione al primo tentativo senza problemi. Il restante 2% viene rispedito o rimborsato. Come consumatore, non corri alcun rischio.

Il modello di vendita diretta di AgriCook ti avvicina all'origine di ciò che porti in tavola, permettendoti di identificare con precisione la regione e la fattoria da cui proviene, oltre alle metodologie sostenibili impiegate nella sua produzione. Questo garantisce che ricevi un prodotto fresco e di alta qualità, che non ha attraversato intermediari o magazzini refrigerati che ne alterano il gusto.

  • Riduzione dell'impronta carbonica: Acquistando direttamente dall'agricoltore, si evitano i lunghi tragitti di trasporto tra intermediari, depositi e negozi. Ciò riduce le emissioni di CO2 associate al trasporto dei prodotti.
  • Minimizzazione degli sprechi: La vendita diretta riduce la necessità di imballaggi in eccesso spesso utilizzati nelle catene di distribuzione tradizionali. Inoltre, poiché gli agricoltori vendono direttamente ai consumatori, c'è una maggiore probabilità che i prodotti vengano venduti e consumati, riducendo gli sprechi alimentari.
  • Rinforzo dell'economia locale: Acquistando direttamente dall'agricoltore, i soldi rimangono all'interno della comunità. Ciò potenzia le piccole imprese e offre migliori opportunità di lavoro.
  • Preservazione della biodiversità: Gli agricoltori che vendono direttamente sono spesso incentivati a coltivare varietà diverse, incluse quelle tradizionali o autoctone, piuttosto che limitarsi a colture commerciali. Ciò promuove la biodiversità e la resilienza degli ecosistemi.
  • Promozione di pratiche agricole sostenibili: Gli agricoltori che vendono direttamente al consumatore sono spesso più responsabili nelle loro pratiche, dato che sono in contatto diretto con chi consuma i loro prodotti. Questa trasparenza può spingerli ad adottare pratiche più sostenibili e rispettose dell'ambiente.